Spalla
Riabilitazione conservativa
L’instabilità è una disfunzione che si verifica quando le superfici articolari della spalla (glena e omero) non rimango nella giusta posizione.
Può essere congenita (lassità legamentosa) o secondaria a traumi anche piccoli e ripetuti.
Le cause sono da ricercare nelle alterazioni della componente ossea o periarticolare (legamentosa).
Nei casi più gravi si possono verificare vere e proprie lussazioni (perdita dei normali rapporti articolari tra glena e omero) che dovranno poi essere trattate conservativamente o chirurgicamente.
Le LUSSAZIONI possono essere anche di natura traumatica e non essere collegate ad una condizione di instabilità o di lassista congenita.
Per le instabilità è fondamentale un percorso riabilitativo che consiste in una vera e propria rieducazione di tutte le strutture coinvolte.
Volendo semplificare potremmo dire che in questo caso si rende necessario un lavoro che inizi a ridare stabilità all’articolazione ricercando un sottile equilibrio fatto da muscoli che devono essere potenziati e strutture a cui si dovrà restituire elasticità.




Contattaci per un Appuntamento
Via Giuditta Sidoli, 9/G, 43123 Parma
Per info e appuntamenti: 0521 481032 – whatsapp 338 9914430 centrum@matteocavalca.it