Spalla
Riabilitazione post-chirurgica
La protesi di spalla rappresenta una scelta terapeutica sia per il trattamento delle patologie degenerative sia di quelle traumatiche ed il risultato mira prevalentemente a togliere il dolore e a restituire la mobilità.
Esistono 3 categorie di protesi:
• ARTROPROTESI (o protesi totale)
• ENDOPROTESI (o protesi parziale)
• PROTESI INVERSA
Sia dal punto di vista meccanico che funzionale si tratta di 3 interventi molto diversi tra loro che ricoprono tutta la gamma di necessità che una spalla può chiedere.
Molto diversi saranno anche gli approcci terapeutici.
Dal nostro punto di vista fondamentale risulta essere il primo approccio con il paziente operato di protesi.
Riteniamo infatti di primaria importanza spiegare esattamente cosa significa quell’intervento, i punti critici del primo periodo, cosa mettere nel mirino come obbiettivo finale e lavorare sulla motivazione, che in questo tipo di chirurgia spesso serve.
Da un punto di vista tecnico importante è il periodo di immobilizzazione nel tutore che sarà specificato nella lettera di dimissione insieme alla data di inizio terapia. Durante questo periodo noi del Centrum abbiamo l’abitudine di invitare settimanalmente il paziente a venire in studio, al solo scopo di lasciarci verificare che non ci siano edemi o ematomi particolari, o problemi secondari alla chirurgia. In qualunque di questi casi il nostro intervento precoce potrebbe risultare fondamentale.


Contattaci per un Appuntamento
Via Giuditta Sidoli, 9/G, 43123 Parma
Per info e appuntamenti: 0521 481032 – whatsapp 338 9914430 centrum@matteocavalca.it